
AMBIENTI 3D E VIDEOGAME (gratuito previa iscrizione all’associazione)
Workshop sulla creazione di un videogioco dai dati
a cura di Antonio Giacomin
Continuano i workshop all’interno della quarta edizione di ROBOTICS Festival di arte, robotica e altre tecnologie che quest’anno ha come tema la Natura biorobotica.
Gruppo78, supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalle Fondazioni Pietro Pittini e Foreman Casali, dopo il workshop di VR svolto nel novembre scorso e quello sul Video mapping di aprile, prosegue nel 2023 con il percorso di aggiornamento nelle arti tramite un nuovo percorso di data visualization. In collaborazione con l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS che fornirà i dati su diversi fenomeni che riguardano l’inquinamento dei mari come quello dell’eutrofizzazione piuttosto che l’analisi della composizione dei rifiuti secondo le categorie di materiale.
Nei tre appuntamenti, usando software di grafica 3D e game engine, si svilupperà un semplice videogioco adatto alle varie piattaforme dalla VR al web.
Svolgimento del laboratorio:
Il laboratorio avrà una breve parte teorica dedicata al gamedesign e una consistente parte pratica dedicata alla realizzazione di un prototipo di videogioco.
Il laboratorio richiede la conoscenza di base del software Unity.
Breve corso di Unity online: https://360.fluido.tv/course/corso-base-di-unity/
Quando:
17-18-19 maggio 2023
3 pomeriggi da 3 ore circa ciascuno (dalle 16:00 alle 19:00)
Dove:
CASA DEL CINEMA – Piazza Duca degli Abruzzi, 3 TRIESTE.
Numero complessivo di partecipanti:
Massimo 12 partecipanti.
A chi è rivolto:
Il workshop si rivolge ad amanti dell’arte visiva e delle nuove tecnologie che desiderino approfondire la conoscenza sull’infografica e la tecnica di costruzione dei VIDEOGAME e degli ambienti in VR. Inoltre i contenuti prodotti verranno messi a disposizione, attraverso l’Istituto di Oceanografia (OGS), delle campagne di sensibilizzazione sull’inquinamento dei mari.
Modalità di iscrizione:
Per stimolare la creazione, il workshop sarà gratuito previa iscrizione annuale all’associazione GRUPPO78 (60 euro annuale per tutti, ridotta a 40 euro per gli under 35) da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione.
L’iscrizione all’associazione è valida per un anno e permette di partecipare a tutti i workshop.
In programma nel 2023, infatti, dopo Ambienti 3D e videogame il 17-18-19 maggio con Antonio Giacomin, seguirà Modellazione 3D con Emanuele Ciccone e Stampante 3D e elettronica di base con Mittelab.
Per partecipare al workshop è necessario iscriversi, scaricando, compilando e inviando il modulo disponibile qui sotto a [email protected] specificando nell’oggetto ISCRIZIONE AL WORKSHOP DI AMBIENTI 3D E VIDEOGAME. È inoltre necessario versare la quota associativa accreditandola, entro e non oltre il 15 maggio 2023, sul seguente conto:
IBAN: IT89K0100502202000000007619
Intestato a: Gruppo78 International contemporary art
(Istituto di credito: BNL Paribas – Filiale: Portici di Chiozza – Trieste)
PROGRAMMA
I incontro:
Convertire i dati
Nel primo incontro analizzeremo i dati messi a disposizione e individueremo le modalità di utilizzo e conversione in 3D.
II incontro:
Dai dati al 3D – Il level design
Dai dati verranno creati i modelli che andremo ad utilizzare nel nostro ambiente 3D.
III Incontro:
Le piattaforme
Finalizzazione e realizzazione di un semplice prototipo di videogioco per VR, web, PC e smartphone.
Attrezzatura:
Sebbene l’aula sia attrezzata con i computer, si consiglia ai partecipanti di avere il proprio computer portatile (PC o MAC) con installati Unity e Blender, scaricabili rispettivamente dai seguenti siti:
https://unity.com/
https://www.blender.org/
ANTONIO GIACOMIN
Nota biografica:
Creative technologist, docente e artista visivo, lavora nell’ambito dei media immersivi. Suoi lavori sono stati presentati in vari eventi, teatri e gallerie a livello internazionale.
Per info: https://www.fluido.tv/about/
CONTATTI: [email protected]
Con il contributo di:

Si ringraziano:
